Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso

Skip to main content

ALGERIA: La Luce del Mediterraneo

9 GIORNI / 8 NOTTI 

17 - 25 FEBBRAIO 2024

SPECIALE GRUPPO INPS

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 2310

 LA QUOTA COMPRENDE: Volo da Roma Fiumicino a/r - Tasse aeroportuali -  Trasporto di un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva - 2 Voli interni  - Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto - Sistemazione in hotel per 8 notti - Trattamento di mezza pensione - Trasporto in bus durante il tour  - Accompagnatore dall’Italia - Visite ed escursioni con guida parlante italiano - Ingressi a siti e monumenti come da programma - Assicurazione medico bagaglio annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance per guida e autista - Bevande ai pasti - Extra di carattere personale  - Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”

Supplemento singola € 300

 L'Algeria , un posto incantevole e mozzafiato , ricco di scorci naturali e culturali che possono rendere magico il vostro soggiorno. Qui possiamo intersecare la bellezza dei parchi e delle montagne con meravigliosi affacci sul mare. A meritare uno sguardo incantevole sono le costruzioni di origine Romana rimaste un racconto del passato che ancora oggi suscita curiosità e bellezza.

 Immergiti con noi in questa avventura tutta d'un fiato tra pitture rupestri, pregevoli musei , deserti spettacolari e antiche città romane che lasceranno un segno nel vostro passato presente e futuro.

Plus del Viaggio: Visita a Tibhirine (luogo dove hanno vissuto i sette monaci trappisti rapiti e uccisi nel 1996, durante la guerra civile tra islamisti ed esercito.)

 PROGRAMMA DI VIAGGIO

 1° GIORNO: ITALIA - ALGERI

Partenza con volo di linea per Algeri, arrivo nel pomeriggio, trasferimento e sistemazione in hotel nelle camere riservate.

Bianca città mediterranea, la capitale algerina sovrasta una baia stupenda, aggrappandosi ai dolci rilievi dell’atlante che digradano verso il mare e infondono alla struttura urbana una configurazione movimentata. La sua storia millenaria ne fa un mosaico di culture e di stili ( è stata città berbera,porto fenicio, provincia romana, centro cartaginese, capitale araba e ottomana fino a diventare una metropoli razionalista francese)

 2° GIORNO: ALGERI E L’ANTICA CASBAH

Prima colazione in hotel. Al mattino inizio delle visite con il Palazzo Des Rais anche conosciuto come Bastion 23, un complesso di tre palazzi costruiti nel XVI secolo. Si procede con la visita della parte più antica della città: la “Casbah”, un reticolo bianco calce, un labirinto di vicoli, scalinate e ripide stradine dove si nascondono fastosi palazzi ottomani. Nella vecchia cittadella turca si trovano alcuni dei monumenti più importanti, moschee e musei. Ci addentreremo nel gomitolo di strade tortuose di questa parte della città, edificata dagli Ottomani nel Cinquecento, dal 1992 sotto la tutela dell’Unesco. Con il suo fascino misterioso e i suoi scorci mozzafiato che si aprono improvvisamente sul blu del mare e del cielo, la Casbah di Algeri è stata il set cinematografico di diversi film. Sulla cima di un promontorio a nord della capitale visiteremo la Basilique Notre-Dame d’Afrique, una chiesa cattolica che si affaccia sul Mediterraneo e domina la baia di Algeri. La città francese, bella ed elegante, è quella dei quartieri Front de Mer, affacciati direttamente sul lungomare: qui si innalzano le facciate dei palazzi coloniali stuccate di bianco e le strade ricordano i boulevard parigini, ampi e alberati. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: SETIF - TIDDIS - CONSTANTINE

Prima colazione in hotel e partenza per Setif. Visita del Djemila National Park, sito archeologico di una delle più straordinarie città romane giunte fino a oggi: la splendida Cuicul.

L’insediamento venne fondato sul finire del I sec. d.C. in una zona montuosa dell’entroterra algerino dall’imperatore romano Nerva che qui volle insediare una colonia di veterani sul luogo di una piccola comunità berbera. L’antica metropoli occupa uno stretto altopiano situato fra le gole di Betame Guergour, in posizione dominante sulle colline adiacenti e sull’abitato dell’odierno villaggio di Djémila. Nel corso del II secolo d.C.la città fu protagonista di una fase di grande prosperità, che le permise di abbellirsi e dotarsi di edifici pubblici sempre più fastosi. Al contempo, l’insediamento si sviluppò notevolmente e dovette espandersi oltre la cinta muraria originaria; sorsero così nuovi quartieri disposti lungo le pendici della collina, a sud del primitivo complesso urbano. Le rovine, particolarmente ben conservate, comprendono due fori, un teatro, una basilica, un mercato, un grande complesso termale e i resti di numerose abitazioni, botteghe e locali pubblici. L’accesso al foro settentrionale, più antico, è segnato da un grande arco onorario, mentre sul foro meridionale - voluto da Caracalla, al quale fu dedicato il superbo arco onorario - si erge la mole del tempio di Settimio Severo. Per lo straordinario stato di conservazione dei suoi monumenti, nel 1982 il sito archeologico è stato inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Al termine della visita proseguimento per Tiddis. La meta è l’antica città romana di Castellum Tidditanorum, sorta nel I secolo d.c sulle ripide pendici di una montagna posta all’imboccatura della profonda gola di Khreneg, scavata dallo Wadi Rhumel.

La posizione strategica obbligò i suoi costruttori ad adattare alla particolare conformazione del terreno i classici canoni urbanistici romani, basati su una griglia regolare di strade incrociatesi ad angolo retto. Ne risultò un centro abitato piuttosto inconsueto, perfino disordinato, articolato su terrazze in parte scavate nella roccia e in parte sorrette da muraglioni, collegate tra loro da vie in forte pendenza quando non addirittura da scalinate. La totale mancanza di sorgenti, inoltre, rese necessaria la costruzione di enormi cisterne per la raccolta dell’acqua piovana; queste strutture costituiscono una peculiarità dell’antico abitato. Oltre ad esse si possono osservare le mura cittadine, nelle quali si apriva tra l’altro una porta monumentale, i resti di un tempio consacrato a Saturno, quelli di un tempio semi-ipogeo di Mitra, un complesso termale risalente al III secolo d.C , due basiliche cristiane databili al V secolo. La cosiddetta Villa dei Mosaici conserva bei pavimenti policromi, oltre a una pressa per l’olio.

Sistemazione in hotel a Constantine, cena e pernottamento.

4° GIORNO: CONSTANTINE

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Constantine che si estende su uno stretto altopiano roccioso spaccato in due dalla famosa Gorges du Rhumel, vertiginosa gola scavata dallo Wadi Rhumel e scavalcata da arditissimi ponti. Capitale della Numidia dal 300 al 46 a.c, l’antica Cirta, fu una della più importanti del Mediterraneo, rimangono poche testimonianze del suo passato ma il luogo è pittoresco e coinvolgente. Visita di Elbey Castle. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO: CONSTANTINE - SAFARI OUED SOUF

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Ouedsouf. Sistemazione in hotel. Trasferimento in jeep 4X4 per un Safari nel deserto durante il quale sarà possibile fare un giro in quad, un giro sul cammello. Cena nel deserto. Rientro in hotel e pernottamento.

6° GIORNO: CONSTANTINE - GHARDAIA

Prima colazione in hotel. Partenza per Ghardaia; lungo il percorso sosta a Touggourt Fort. Visita del castello considerato  “una delle più antiche città del deserto orientale dell’Algeria”. Pranzo. Proseguimento per Ghardaia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: GHARDAIA

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Ghardaia e di altre delle 5 città della Pentapoli  di Mzab. Arrivo a Beni Isguen, fondata nel 1051, da profughi ibaditi provenienti da Tahert, dopo la distruzione del regno Rostemide ad opera dei Fatimidi nel X secolo. Classificata come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco dal 1982, è circondata da palmeti.

Proseguimento per Ksar tafilalet: i 6.000 abitanti della città sono principalmente mozabiti di religione musulmana ibadita. Le case sono divise in blocchi da 28 a 30 case.

Ghardaia: piccole case colorate strette le une alle altre che creano un’urbanistica molto particolare e interessante; il centro della città è costituito da vie strette e tortuose, bellissime da esplorare. Nella piazza centrale contornata da portici si sviluppa un bel mercato dove si può trovare di tutto: dai generi alimentari ai bracciali d’argento, dagli oggetti tecnologici ai cammelli e agli asini, dai ricambi per i motorini ai tessuti lavorati a mano.  Ed infine, la città di Ksar Elateuf, la più antica delle cinque città di Mzab.

8° GIORNO: GHARDAIA - TIBHIRINE - ALGERI

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Algeri. Arrivo e partenza per Tibhirine per la visita al Monastero che è stato dimora di sette monaci trappisti martirizzati nella guerra civile algerina.

Nella notte tra il 26 e il 27 marzo del 1996 un commando formato da una ventina di uomini armati irruppe nel monastero, sequestrando sette dei nove monaci che ne formavano la comunità, tutti di nazionalità francese. Il sequestro fu rivendicato un mese dopo dal Gruppo Islamico Armato, che propose alla Francia uno scambio di prigionieri Dopo inutili trattative, il 21 maggio dello stesso anno i terroristi annunciarono l'uccisione dei monaci, le cui teste furono ritrovate il 30 maggio; i corpi non furono invece mai ritrovati.

Arrivo ad Algeri e visita del Memoriale dei Martiri, monumento in cemento che commemora la guerra d'Algeria, inaugurato nel 1982 in occasione del 20° anniversario dell'indipendenza dell'Algeria. Visita del Giardino d'Essai, gioiello botanico di 32 ettari che ospita oltre 3.000 specie vegetali ed offre una vera boccata d'aria fresca nel cuore della città.Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° GIORNO: ALGERI - ITALIA

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per il rientro in Italia.

 ORARI VOLI*

Compagnia aerea ITA

17/02     ROMA FIUMICINO - ALGERI  15.00-16.55

25/02    ALGERI - ROMA FIUMICINO  12.05-13.55

*POSSIBILTA’ DI COLLEGAMENTI DA ALTRI AEROPORTI ITALIANI (SU RICHIESTA)

HOTEL PREVISTI (o similari):

Algeri: Lamaraz Hotel 4*

Constantine: Marriott Hotel 5*

Oued Souf: Gazelle Dor 5*

Ghardaia: Mzab Hotel

 

ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI ENTRO IL 30 NOVEMBRE

Cell/Whatsapp. 0039-3510047859

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RESPONSABILE ORGANIZZATIVO: ANGELA DONATO

ORGANIZZAZIONE TECNICA: SOGNARE INSIEME VIAGGI

WWW.SOGNAREINSIEMEVIAGGI.COM

Condividi
Pin It

Tour, Viaggi di gruppo, Africa

Iscriviti alla newsletter del CRAL
per essere sempre aggiornato
sulle nostre iniziative !

Acconsento alla Privacy e Termini di Utilizzo e alle modalità di Trattamento dati